Per ogni necessità, informazioni, assistenza aprire un ticket cliccando qui

Blog
I nostri eventi e le nostre storie, perchè Esisto non è solo magazine!

 

La scrittura d’anima
Mi chiamo Carmen Talarico e sono scrittrice, poetessa e blogger.
Talvolta mi sento un po’ come Heidi: sono nata protetta dalle montagne calabresi e avvolta dalla lucentezza del vicino Mar Jonio; gli studi universitari prima e il lavoro poi mi hanno portata in Toscana coinvolta dalle bellezze senza tempo medievali e rinascimentali.
La mia famiglia di origine è per me porto sicuro cui approdare e da cui salpare per abbracciare nuove esperienze.
Avevo sei anni quando conobbi la parola scritta. E fu amore!

Realizzata da Adelfo Maurizio Forni nel maggio 2022

Valerio ci accoglie nella sua casa-studio di  Busto Arsizio tra Cd, vinili, strumenti elettronici, chitarre e libri. Padrone di casa accogliente e frizzante, come sempre.

 

COMUNICATO STAMPA

RADIO CULT PIACENZA

La Radio in diretta dalle vetrine
della Galleria Biffi Arte

 

 di Angie Rocchi

Chi era George Gordon Byron? Meglio conosciuto come Lord Byron, 6° barone della famiglia, è stato uno dei più grandi poeti del Romanticismo inglese.
Ha molto viaggiato nella sua vita, soprattutto in Italia dove visse sette anni tra Venezia, Ravenna e Pisa.
Ha combattuto nella Guerra d'Indipendenza greca durante la quale contrasse una febbre che lo portò alla morte. I Greci lo venerano come eroe nazionale per aver difeso i loro valori.
La sua vita è stata caratterizzata dalla mancanza di moderazione fin dalla giovane età e dalla sperimentazione di ogni genere di piacere, sport violenti, gioco d'azzardo e relazioni bisessuali.

 

di Paolo Chieregati

Pietro Cardin era ed è un indiscusso visionario della moda. Innovatore spesso contro corrente, ha portato la moda al popolo e forse ciò gli è anche costato un po' di oblio. In realtà, aveva per l'appunto, solo anticipato quello che molti altri suoi colleghi stilisti, avrebbero fatto anni dopo.

 

di Emiliano Pedroni

Il messaggio insito in queste particolari feste natalizie è: “Restiamo insieme, restiamo uniti nella distanza”. In questa solidarietà mi tornano alla memoria le parole di John Donne, poeta e religioso inglese del XVII secolo:“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità.

Sottocategorie